Day 3
Classifica Girone | Girone A | Girone B | ||
Atleta | Hand. | Atleta | Hand. | |
1° | D'Amore Andrea | 4+1 | Diani Roberto | 3 |
2° | Schito Marco | 3 | Alessandrini Michele | 4 |
3° | Marchioni Gianfranco | 3 | D'Amore PierLuigi | 2 |
4° | Guerrini Alessandro | 3 | Cerullo Marco | 3 |
5° | Sale Mauro | 3 | Scalorbi Claudio | 3 |
6° | Niang Hadime | 2 | Petrescu Robert | 2 |
Classifica Girone | Girone C | Girone D | ||
Atleta | Hand. | Atleta | Hand. | |
1° | Bacchelli Tiziano | 4 | Bini Giancarlo | 4 |
2° | Tossani Gabriele | 4 | Ramponi Fabio | 3 |
3° | Guercieri Giampiero | 3 | Cerretti Luca | 3 |
4° | Marchi Alex | 3 | Traversi Silvia | 4 |
5° | Paretti Giuseppe | 3 | Zagato Paolo | 3 |
6° | Cappellini Marco | 2 | Satanassi Maurizio | 3 |
Classifica Girone |
Girone 1 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Diani Roberto |
3 |
2° |
Bini Giancarlo |
4 |
3° |
D'Amore Andrea |
4+1 |
4° |
Bacchelli Tiziano |
4 |
Classifica Girone |
Girone 2 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Alessandrini Michele |
4 |
2° |
Ramponi Fabio |
3 |
3° |
Tossani Gabriele |
4 |
4° |
Schito Marco |
3 |
Classifica Girone |
Girone 3 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Cerretti Luca |
3 |
2° |
Marchioni Gianfranco |
3 |
3° |
D'Amore PierLuigi |
2 |
4° |
Guercieri Giampiero |
3 |
Classifica Girone |
Girone 4 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Cerullo Marco |
2 |
2° |
Marchi Alex |
2 |
3° |
Traversi Silvia |
3 |
4° |
Guerrini Alessandro |
2 |
Classifica Girone |
Girone 5 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Scalorbi Claudio |
3 |
2° |
Paretti Giuseppe |
3 |
3° |
Sale Mauro |
3 |
4° |
Zagato Paolo |
3 |
Classifica Girone |
Girone 6 |
|
Atleta |
Hand. |
|
1° |
Satanassi Maurizio |
3 |
2° |
Cappellini Marco |
2 |
3° |
Petrescu Robert |
2 |
4° |
Niang Hadime |
2 |
Venerdì 28 Dicembre 2012 è stata disputata la terza giornata della Seconda Edizione delle Friday Night Series.
Serata con affluenza record di 24 giocatori !!!
La formula del torneo si è basata su 4 gironi all'italiana di 6 atleti alla fine dei quali i giocatori di uguale posizione di classifica nei 4 gironi si sono incontrati per stabilire la classifica finale.
Questa formula ha consentito a tutti i partecipanti di giocare senza sosta il medesimo numero di partite, incontrando avversari sempre differenti, per un totale di quasi 4 ore di torneo.
Per equilibrare ulteriormente il torneo nelle prossime serate, oltre al normale handicap, i primi due giocatori classificati avranno un altro punto di handicapp.
Arrivederci al 25 Gennaio!