La Prima Volta

 

Scrivo questa paginetta per spiegare a coloro che vengono a provare un allenamento alla MAIOR cosa devono aspettarsi.

Anni di esperienza nell'accogliere in palestra nuovi potenziali giocatori di tennis tavolo mi hanno insegnato che solitamente chi si avvicina al nostro sport rimane alquanto sconcertato da quanto gli viene offerto.

Il Principiante Allo Sbaraglio (che da ora in poi chiamerò PAS) arriva con tanta voglia di divertirsi, come ha sempre fatto al mare o in parrocchia, armato della sua racchettina da supermercato e vestito con camicia, jeans e scarponi. Non vede l'ora di fare due scambi veloci per poi iniziare a fare qualche set con il più forte della società per dimostrare quanto vale la sua esperienza marittima/parrocchiale.

Ma nel preciso momento in cui il PAS viene affidato all'allenatore di turno il suo sogno viene demolito con reciproca insoddisfazione.

Per evitare che questo accada meglio descrivere come sarà "la prima volta" per un PAS che varca la soglia della MAIOR.

Dopo la presentazione reciproca, il PAS viene affidato a un allenatore per testare il grado di preparazione.

Il primo disappunto come allenatore è vedere il nuovo arrivato presentarsi in palestra vestito come per andare in ufficio. Sigh! Maglietta pantaloncini e un paio di scarpe da ginnastica sono indispensabili in qualsiasi sport, perché questo non deve valere per il tennis tavolo? Sebbene nell'immaginario collettivo il ping pong sia un gioco che richiede un impegno fisico simile al flipper, nella realtà, durante un'ora di allenamento serio, si arriva a un consumo calorico pari o superiore a quello del tennis!

Il secondo punto dolente arriva con la bocciatura della racchetta. Purtroppo la racchettina appena acquistata con tanto entusiasmo presso la grande distribuzione non è assolutamente idonea per il tennis tavolo moderno. Prima di acquistare una racchetta chiedete il nostro consiglio. Tenete presente sin da subito che per fare una racchetta seria la spesa è di circa 80-90 euro. In ogni modo le prime volte vi verrà prestata una delle racchette che abbiamo a disposizione proprio per coloro che vogliono provare questo sport.

Finalmente si arriva al tavolo e potrete iniziare a dimostrare la vostra abilità. Il primo sparring non sarà un avversario umano ma un robot. Tramite questo strumento l'allenatore potrà seguirvi al meglio per controllare/insegnare/correggere la vostra tecnica. Non vi demoralizzate se i vostri primi colpi finiranno ovunque ma non in campo. E' normale! Molto probabilmente, a causa dell'abitudine a giocare con racchettine di legno e con rotazioni inesistenti della pallina, avete un'impostazione errata per il tennis tavolo moderno. L'allenatore è a vostra disposizione proprio per far progredire la vostra tecnica.

Dopo il robot, con cui l'allenatore vi aiuta a impostare i colpi di base, finalmente verrete lasciati liberi di divertirvi a fare qualche set con gli altri atleti.

Sebbene questo approccio iniziale possa apparire ostico, con un minimo di passione, costanza negli allenamenti e una briciola di talento, potrete vedere giorno per giorno i vostri progressi fino a essere pronti per affrontare campionati, tornei e scalare le classifiche nazionali!

 

Fabio Ramponi